La boiserie che trasforma i tuoi spazi.

Voglia di restyling? A volte basta davvero poco: scopri come un tocco di boiserie può fare la differenza in qualsiasi ambiente di casa.


La boiserie: una chiara dichiarazione di stile
Tradizionalmente, la boiserie è una tecnica decorativa che prevede il rivestimento delle pareti con pannelli in legno (rovere, noce, ciliegio, pino) o altri materiali come il PVC, il metallo o la ceramica. Una tecnica che nasce storicamente con una funzione ben precisa: decorare e isolare termicamente le grandi sale dei castelli e delle residenze aristocratiche, donando un aspetto ricco e sontuoso agli interni. Oggi la boiserie moderna ha evoluto il concetto, mantenendo il fascino dell’antico ma integrandosi perfettamente in case dal design minimalista o contemporaneo.

La boiserie: perché sceglierla?
La boiserie può essere declinata in una miriade di stili e finiture, dal classico al moderno, consentendo di creare un look unico per ogni stanza, anche se la metratura a disposizione non è ampia. Oltre al lato estetico, i pannelli di boiserie possono contribuire a migliorare l’isolamento delle pareti, rendendo la casa più confortevole e riducendo i consumi energetici. Infine, grazie al gioco di rilievi, texture e colori, la boiserie dona profondità alle pareti, creando dinamismo visivo.

La boiserie: tipologie e utilizzi
Uno dei trend più popolari è la boiserie con pannelli geometrici, caratterizzata da moduli quadrati, rettangolari o esagonali che creano un effetto grafico deciso e contemporaneo. Questo tipo di boiserie può essere utilizzata su una parete singola per creare un accento visivo, come dietro il letto in una camera o come sfondo per il divano nel soggiorno.

Più classica, ma dal medesimo effetto decor, la boiserie a doghe verticali. Una scelta raffinata e minimalista, che si inserisce perfettamente in ambienti moderni o industrial, donando un senso di altezza e spaziosità agli ambienti e rendendoli visivamente più ampi. Questo la rende perfetta per ambienti stretti o soffitti bassi, corridoi, ingressi e bagni, ma può anche essere utilizzata in open space per definire visivamente le zone senza bisogno di pareti divisorie.

Per chi vuole osare, la boiserie tridimensionale offre un effetto scultoreo che trasforma completamente l’aspetto della stanza. Realizzata con pannelli in rilievo, crea un gioco di luci e ombre che cambia a seconda dell’angolazione da cui viene vista. Perfetta per un living o una sala da pranzo, va bilanciata con arredi e complementi più semplici, per evitare un effetto troppo carico. Un esempio? La boiserie Modulor di Rimadesio, capace di integrare oltre alle mensole e l’illuminazione, anche le porte.

Anche in bagno la boiserie si presta sia a creare un’atmosfera rilassante che a dare personalità alle pareti. Soprattutto se abbinata a materiali come il marmo o le piastrelle in ceramica. È possibile optare per boiserie resistente all’umidità, come pannelli in PVC o gesso idrorepellente, legno trattato o ceramiche per garantire durata e facilità di manutenzione.

Infine, se il bianco e i toni neutri del legno non fanno per te, la boiserie colorata può essere un’ottima opzione. Verniciate o laccate in colori vivaci o pastello, le pareti rivestite di boiserie di cucine o soggiorno, diventano un elemento d’arredo a tutti gli effetti.

Hai bisogno di altre dritte e suggerimenti sull’uso della boiserie moderna a casa tua? Passaci a trovare in Showroom per un progetto personalizzato.

Foto Cover @Rimadesio

Scopri i principali stili d’arredamento e lasciati ispirare

Scarica il PDF GRATUITO “Ispirazioni d’Arredo a Misura di Design” ed iscriviti alla nostra Newsletter.