Sottoscala moderno: 4 idee per sfruttare ogni spazio.

Il sottoscala è uno di quei piccoli angoli della casa che spesso resta inutilizzato. Ma niente paura: con un pò di creatività (e con l’aiuto dei nostri consulenti d’arredo) può diventare uno spazio da ottimizzare utile e d’effetto.


Sottoscala moderno: un guardaroba a portata di mano.
Se la scala è posizionata all’ingresso di casa, la cosa più semplice è trasformare la sua zona sottostante in un pratico ripostiglio. Qui, potrete riporvi scarpe e cappotti al rientro a casa, o la biancheria della stagione che non utilizzate. Basterà installare dei piani estraibili per le calzature, dei mobili contenitori e delle barre per appendere giacche e borse. In questo caso, pianificare gli spazi con un progetto personalizzato su misura può fare davvero la differenza.

Sottoscala moderno: via libera alle passioni.
Uno dei modi più classici per sfruttare un sottoscala  è quello di utilizzarlo come libreria su misura. Basta far realizzare delle mensole ad hoc (come quelle di Lagolinea) nelle parti più anguste dove esporre i libri, e predisporre un sistema di illuminazione per valorizzare la vostra passione. Se lo spazio lo consente, si può creare un piccolo appartato angolo lettura, aggiungendo una lampada da terra, una pianta o qualche oggetto decorativo. Siete amanti dei vini? Perché non trasformare il sottoscala in una mini cantina o in una zona bar? Con scaffalature per le bottiglie, un angolo refrigerato e un piccolo piano di appoggio per degustazioni, potrete creare uno spazio sofisticato e unico.

Sottoscala moderno: la zona lavoro che non c’era.
Se la casa in cui abitate è distribuita su due piani ma è di piccole dimensioni, il sottoscala può facilmente trasformarsi in una zona da adibire al lavoro o agli hobby. Per realizzare un piccolo ufficio, perfetto per chi lavora da casa o ha bisogno di un angolo studio. Basterà allestire lo spazio con una scrivania a scomparsa, delle mensole, una sedia comoda e la giusta illuminazione e predisporre delle ante pieghevoli da utilizzare per chiudere visivamente la zona una volta terminato il lavoro. Perfetti a questo scopo sono i mobili salvaspazio di Lago Design con illuminazione a Led incorporata.

Sottoscala moderno: spazio al relax.
Il sottoscala ha sempre qualcosa di magico e chi ha bambini piccoli sa bene quanto ne siano affascinati. Per questo, potete trasformarlo in un piccolo rifugio per loro, dipingendo la parete a tinte pastello, allestendolo con cuscini, lucine e libri e magari chiudendolo con una tenda di tessuto, per creare il loro piccolo angolo personale. Avete animali in casa? Perché non creare una morbida cuccia con cuscini e giochi? Sarà uno spazio speciale tutto per loro.

Se avete bisogno di altre idee su come allestire il sottoscala perfetto, passateci a trovare in Showroom per richiedere una consulenza d’arredo ai nostri interior designer.

Scopri i principali stili d’arredamento e lasciati ispirare

Scarica il PDF GRATUITO “Ispirazioni d’Arredo a Misura di Design” ed iscriviti alla nostra Newsletter.