Una casa su misura: lo stile country chic.

E se portassimo un po’ di campagna in città? Basta qualche tavola di legno, degli arredi grezzi ma comunque fascinosi e la base è fatta: un perfetto stile country alla portata di qualsiasi cittadino. Come? Te lo mostriamo qui.

Lo stile country chic: spazio ai materiali.

Lo stile country, noto per la sua calda accoglienza e il fascino rustico, è una scelta popolare per chi desidera una casa che evochi un senso di tranquillità e connessione con la natura. Questo stile è caratterizzato da materiali naturali, colori tenui e arredi che combinano funzionalità e semplicità. Pareti rivestite in legno o pietra, pavimenti in legno massiccio e soffitti con travi a vista sono elementi tipici che conferiscono agli ambienti un’atmosfera calda e accogliente. L’uso di colori neutri, come il bianco, il beige e il grigio, combinati con tonalità più calde e terrose, aiuta a creare un ambiente sereno e rilassante.

Lo stile country chic: gli arredi che fanno vissuto.

Gli arredi sono solitamente realizzati in legno massiccio, spesso con finiture naturali o leggermente invecchiate per dare un aspetto vissuto e autentico. Mobili come tavoli da pranzo, credenze e librerie hanno linee semplici e funzionali, ma sono anche decorati con dettagli artigianali che aggiungono carattere. Poltrone e divani sono spesso rivestiti con tessuti naturali come il lino e il cotone, che oltre a essere confortevoli, aggiungono un tocco di eleganza rustica. Accessori come cuscini ricamati, coperte fatte a mano e tappeti in fibra naturale completano l’arredamento, creando un’atmosfera calda e invitante.

Lo stile country chic: charme in cucina.

Le cucine in stile country sono il cuore della casa e sono progettate per essere funzionali e accoglienti. Gli elementi principali includono mobili in legno massiccio, spesso dipinti in colori pastello o naturali, piani di lavoro in pietra o legno e ampie isole centrali che offrono spazio extra per cucinare e socializzare. Gli elettrodomestici moderni possono essere integrati senza compromettere lo stile rustico grazie a design che imitano l’aspetto vintage. Ripiani aperti, mensole in legno e credenze con ante in vetro permettono di esporre stoviglie e utensili, aggiungendo un ulteriore tocco di charme. Vi proponiamo come esempio la Cucina modello Giulietta di Zappalorto, che potete trovare esposta nel nostro negozio.

Lo stile country chic: decor ad effetto.

I dettagli decorativi sono essenziali per completare lo stile country e conferire personalità agli ambienti. Elementi come lampade a sospensione in metallo, candelabri, specchi con cornici in legno intagliato e quadri raffiguranti scene di campagna o nature morte arricchiscono gli spazi e creano punti focali interessanti. I tessuti giocano un ruolo fondamentale, con tende, tovaglie e cuscini che presentano motivi floreali, quadretti o righe. Infine, aggiungere piante in vaso e fiori freschi contribuisce a portare un tocco di natura all’interno, accentuando ulteriormente l’atmosfera rilassata e accogliente tipica dello stile country.

Per qualche informazione in più, passa in negozio da noi: ti aspettiamo

Foto cover creata con AI

Scopri i principali stili d’arredamento e lasciati ispirare

Scarica il PDF GRATUITO “Ispirazioni d’Arredo a Misura di Design” ed iscriviti alla nostra Newsletter.