Durante le festività, accogliere amici e parenti diventa una priorità. Ma come ottimizzaee gli spazi senza sacrificare comfort e funzionalità? Ecco alcune idee…
Ottimizzare gli spazi: un soggiorno per accogliere tutti
Durante le feste, il soggiorno diventa il cuore della casa. Per accogliere più persone che magari si fermeranno per la notte, opta per divani letto eleganti e pratici, come i modelli di Flou o Lago, che combinano design moderno e comfort. Un tappeto ampio e un coffee table con piani sollevabili o contenitori integrati possono trasformare lo spazio in una zona versatile per ospiti, giochi o snack. E per dare un tocco di calore natalizio, qualche lucina d’atmosfera, lampade regolabili, cuscini decorativi e l’immancabile albero di Natale.
Ottimizzare gli spazi: aggiungi un posto a tavola (o anche due!)
Con le feste in vista, anche la sala da pranzo deve essere pronta a ospitare pranzi e cene con facilità. Tavoli allungabili di marchi come Cattelan Italia sono ideali: meccanismi scorrevoli in legno o vetro permettono di estendere il piano in pochi secondi per favorire la convivialità. Abbinali a sedie impilabili in materiali leggeri, come il policarbonato, che puoi riporre facilmente. Un trucco di stile? Utilizza tovagliette a contrasto in tonalità neutre o festive per impreziosire l’apparecchiatura senza appesantire visivamente lo spazio. Se invece sei più tradizionalista, opta per la classica tovaglia con stampe natalizie o sulla tonalità del rosso e dell’oro.
Ottimizzare gli spazi: uno studio davvero ospitale
Se in casa hai la fortuna di avere uno studio che funge anche da stanza degli ospiti, scegli arredi intelligenti per gestire gli spazi con agilità. Un letto a scomparsa, come quelli di Clei, può liberare spazio durante il giorno, mentre una scrivania modulare con mensole integrate assicura ordine e funzionalità. Naturalmente, nascondi documenti e accessori da ufficio in cassetti o armadi con ante a specchio, che ampliano visivamente lo spazio e mantengono intatta la tua privacy. Potresti completare il tutto con un piccolo mobile contenitore per gli ospiti, dove riporre asciugamani e lenzuola o da utilizzare come discreto comodino.
Ottimizzare gli spazi: l’accoglienza è in ogni angolo
Per creare un’atmosfera ospitale in ogni ambiente della casa, cura anche i piccoli dettagli. Magari prova a scegliere palette cromatiche neutre con accenti caldi, come il marrone Mocha Mousse, colore Pantone dell’anno di cui abbiamo appena parlato in un precedente articolo, ideale per trasmettere comfort, calore e raffinatezza. Anche i decori contano: utilizza elementi naturali, come ghirlande di rami o candele profumate, per evocare un senso di intimità e profumare gli ambienti. In bagno, opta per asciugamani coordinati e un cestino con prodotti di cortesia per gli ospiti, come saponi, salviette, spazzolini… Con un’attenta pianificazione, gli arredi giusti e qualche piccolo tocco di fantasia, anche una casa di piccole dimensioni può diventare il luogo ideale per festeggiare.
Vieni a scoprire da Misura Casa le soluzioni che coniugano design, comfort e praticità!